Pompe per industria ceramica.

Pompe peristaltiche per barbottina e smalti

pompe peristaltiche per barbottina e smalti ceramici, www.peristalticpumps.it pompe peristaltiche pompa peristalticaLa produzione nell’industria ceramica delle piastrelle e di laterizi espone le pompe ad un processo critico: la natura fortemente abrasiva della barbottina e l’alta viscosità, rendono necessaria una tecnologia di movimentazione appropriata capace di garantire efficacia e costanza di funzionamento a basso costo.Per altri fluidi, come gli smalti, le pompe devono anche essere dotate prerogative di dosaggio per le esigenze di ciclo produttivo.

Le pompe peristaltiche HCP, robuste, semplici e adattabili, sono la soluzione perfetta per ogni tipo di pompaggio nel processo di produzione della ceramica. In una importante azienda del settore ceramico, entrò in funzione anni fa una pompa tipo HCP 35 destinata al trasferimento degli smalti, nel corso del tempo, altre due pompe HCP 50 destinate alla movimentazione ed il trasferimento della barbottina hanno trovato impiego in una consociata del gruppo. Più recentemente, è stata acquistata una nuova pompa peristaltica HCP 25 dotata di inverter destinata ad operazioni di trasferimento e pre-dosaggio degli smalti.

Perfette per barbottine e smalti

Le pompe peristaltiche Hose Carrier sono l’ideale per la aspirazione ed il trasferimento di barbottine e smalti, perfette per lo svuotamento o il riempimento di vasche interrate, grazie alla perfetta reversibilità in linea senza che si debba muovere le tubazioni, come avviene con le pompe a membrana. Con le pompe HCP è facile gestire in modo semplice ed economico il pompaggio della barbottina, nonostante l’alta viscosità e la notevole abrasività del materiale. Nell’industria ceramica, le pompe Hose Carrier si adattano perfettamente ad operazioni di carico e scarico dei mulini, alimentazione degli atomizzatori, preparazione e convogliamento di barbottina e smalti, operazioni generiche di svuotamento e pulizia di reflui.

I costi? Restano bassi e facilmente sotto controllo, nessuna riparazione in officina, nessun fermo macchina di giorni, nessuna manodopera specializzata, nessuna rimozione della pompa dall’impianto per la riparazione. Un solo ricambio, sostituibile in sito in pochi minuti. Nessuna pompa è facile da usare, efficace e semplice da gestire come una Hose Carrier.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 35

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Pompe per trasferire impasti ceramici abrasivi

Scopo applicazione : trasferire impasti ceramici per microfusione a cera persa.

pompa peristaltica HCP 40 per trasferire impasti ceramici abrasivi, www.peristalticpumps.it pompe peristaltiche pompa peristalticaQuesta azienda si occupa di microfusione a cera persa, attraverso questo procedimento è possibile ottenere fusioni in lega di acciaio con grado di precisione e di finitura finale molto elevato. Il procedimento prevede la realizzazione di matrici del prodotto da realizzare mediante modelli in cera che vengono poi rivestiti da impasti ceramici e sabbia depositato a strati mediante bagni successivi fino all’ottenimento di uno rivestimento di spessore idoneo alle operazioni di fusione. Eliminata la cera, verrà colata all’interno della struttura ceramica il metallo ottenendo il componente metallico finale. La pompa deve trasferire questi impasti.

Gli impasti ceramici utilizzati nelle operazioni di microfusione hanno una abrasività piuttosto rilevante, e sottopongono le macchine e componenti di impianto a forte usura meccanica.
Per le operazioni di aspirazione e trasferimento dell’impasto ceramico, tra le varie soluzioni disponibili, è stata scelta dal cliente una pompa peristaltica autoadescante HCP 40 carrellata, dotata di variatore meccanico di velocità, completa di quadro elettrico.

La sua funzione è quella di trasferire l’impasto ceramico dall’impianto di preparazione alle vasche di immersione. Operazione che può svolgere in tutta tranquillità dato che tra le caratteristiche più importanti della pompa peristaltica Hose Carrier vi è proprio la massima resistenza all’usura meccanica grazie al tubo peristaltico rinforzato di cui le pompe sono dotate. La pompa peristaltica HCP 40 può funzionare anche a secco senza danni e può aspirare e trasferire fluidi abrasivi con viscosità differenti variando la velocità di rotazione in funzione della viscosità dell’impasto.

Il quadro elettrico montato a bordo macchina consente anche di ottenere la rapida inversione del flusso direttamente in linea, funzione molto comoda per effettuare operazioni di svuotamento rapido senza intervenire sulle tubazioni. L’elevata resistenza dei tubi peristaltici consente di ottenere lunga durata di finanziamento costi di esercizio modesti, La manutenzione si effettua mediante la sostituzione del tubo usurato in pochi minuti, in sito, senza attrezzature particolari o mano d’opera particolarmente specializzata.

Per maggiori informazioni sulla pompa Hose Carrier HCP 4.0

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato