Pompe affidabili per controllo remoto

Perché le pompe peristaltiche possono essere la soluzione migliore per il monitoraggio remoto nelle applicazioni di campionamento di acque reflue.

Il monitoraggio delle acque reflue è sempre più importante nel contesto della green economy per garantire il controllo di qualità di fluidi e reflui.Ma è anche necessario limitare i costi di gestione mediante l’uso di processi automatizzati di recupero e gestione di dati tipicamente forniti dagli impianti ad alta tecnologia e a basso impatto ambientale. Il controllo remoto delle pompe ne è componente essenziale e la selezione di pompe affidabili, una inevitabile necessità.pompe peristaltiche affidabili per controllo remoto e monitoraggio

La selezione di pompe affidabili adatta al monitoraggio remoto nelle operazioni di campionamento può essere problematica, in particolare se i contaminanti non sono sempre noti. I fanghi costituiti da un elevato contenuto di secco intaserebbero molti modelli di pompe sia centrifughe che volumetriche. Il funzionamento a secco è ipotesi da considerare nel caso non vi sia il controllo visivo diretto sulla pompa da parte dell’operatore. Alcuni progetti di impianto possono anche richiedere dispositivi di protezione per pompe e macchinari certamente costosi e spesso tutt’altro che infallibili.

Le pompe peristaltiche HOSE CARRIER sono ben collaudate in molte applicazioni industriali, ma quali vantaggi può portare l’uso di una pompa peristaltica HOSE CARRIER al processo di campionamento delle acque reflue, in una applicazione che preveda il controllo remoto?

Bassa manutenzione: nella pompa è presente una singola parte soggetta a usura, il tubo flessibile (o membrana tubolare) , che può essere facilmente sostituito senza l’uso di strumenti speciali direttamente in sito in pochi minuti senza dovere rimuovere la pompa dall’impianto.

Affidabilità: – Le pompe possono funzionare in assenza di fluido senza danni. Funzionano in modo perfetto con fluidi a varia viscosità. Sono autoadescanti, possono essere montate sopra il livello del fluido evitando rischi di contaminazione e pericolo per l’ambiente e gli operatori addetti alla manutenzione.

Versatilità: le pompe peristaltiche HOSE CARRIER possono essere utilizzate per una varietà di fluidi, dall’acqua ai fanghi abrasivi e con sospensioni. La resistenza all’attacco di sostanze chimiche è molto elevata.

Pompe peristaltiche affidabili per controllo remoto nel campionamento di acque reflue h24:

Un cliente ci contattato con la richiesta di campionare a distanza acque reflue 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. L’applicazione prevede il campionamento di acque reflue in pozzi con livello dinamico molto variabile, con alta probabilità di funzionamento a secco, e potenziale presenza di sospensioni solide di varia natura.

A causa della lontananza dei luoghi di prova, il cliente ha la necessità di controllare a distanza la velocità ed il senso di rotazione della pompa tramite inverter in modo da poter prontamente intervenire in caso di blocco in aspirazione avviando una controrotazione.

E’ stato avviato un test con un pompa HOSE CARRIER HCP 15 per verificare la funzionalità del sistema, nell’intento di completare il progetto con altre pompe peristaltiche affidabili, che verranno già fornite complete di inverter per il controllo remoto della direzione e della velocità di rotazione. La particolare  sonda di controllo integrità della membrana tubolare  consentirà all’operatore di conoscere l’efficienza della pompa tramite il controller PLC installato .

Al momento, la pompa sta compiendo perfettamente il proprio lavoro con grande soddisfazione del cliente che può prevedere di procedere nel proprio progetto con ampia sicurezza, e costi di gestione davvero molto bassi.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP15

Pompe per sversamenti e drenaggi di emergenza.

Sversamenti e liquidi inquinati, attrezzature per il recupero.

Già attiva nel settore ecologico nell’ambito della zona industriale di Marghera (Ve), una società nostra cliente si è recentemente dotata di una pompa Hose Carrier HCP 40 per le operazioni di drenaggio, bonifica e recupero di sversamenti di sostanze inquinanti di origine industriale. La pompa HCP 40 deve operare in presenza di fluidi potenzialmente pericolosi e chimicamente aggressivi in abbinamento con appositi accessori dedicati per facilitarne l’uso sul sito operativo.

pompe per sversamenti e di emergenzaLa pompa HCP 40 è stata scelta per le sue caratteristiche costruttive e le prestazioni particolarmente elevate che può garantire con sversamenti fluidi di ogni tipo. Dotata di inverter per la regolazione della velocità di rotazione, la pompa può adattarsi a funzionare con liquidi e fluidi con viscosità molto diverse, potendo aspirare e trasferire sversamenti liquidi generici o spessi e fangosi.

La resistenza all’attacco chimico è assicurato dalla possibilità di utilizzare all’evenienza membrane tubolari in vari materiali in modo da coprire con la massima compatibilità qualunque condizione di potenziale utilizzo.

Il particolare schema costruttivo della pompa Hose Carrier, non consente al fluido pompato di entrare in contatto con organi meccanici della pompa, limitando molto la manutenzione e assicurando la durata elevata della pompa per un servizio efficiente nel tempo.

Pompe per emergenza chimica sicure e facili da usare.

La pompa facilita molto l’operatore perché è autoadescante a secco e non richiede né valvole di fondo ne invasamento. La pompa entra in funzione aspirando lo sversamento in pochi istanti con la massima sicurezza per l’operatore. Tra le caratteristiche più interessanti della pompa Hose Carrier, vi è anche la perfetta reversibilità in linea, la reversibilità di funzionamento permette di eliminare eventuali occlusioni in aspirazione mediante la contro rotazione. Nessun problema in caso di funzionamento a secco, la pompa non necessita di un controllo stretto da parte dell’operatore che non dovrà intervenire per fermare la pompa a drenaggio completato per evitare danni dovuti al funzionamento a vuoto. La pompa è dotata di un carrello interamente realizzato in acciaio inox aisi 304 resistente alla corrosione disegnato in modo da proteggere la trasmissione e l’unità inverter da urti e impatti, sempre possibili in ambiente operativo.

La pompa Hose Carrier una volta completato l’intervento è semplice da pulire e sanificare, perchè si svuota completamente senza che vi sia la possibilità che si generino ristagni pericolosi per la salute degli operatori.

Semplice e funzionale la pompa Hose Carrier HCP 40 è uno strumento moderno ed efficace in grado di aspirare in modo sicuro, sversamenti di fluidi aggressivi e pericolosi, per impieghi di emergenza o il travaso di liquidi di incerta origine. In abbinamento alla speciale versione motopompa autoadescante, completa l’offerta di strumenti specifici per l’ecologia.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 40

pompe autoadescanti per liquidi chimici e pericolosi

Unità compatte per aspirazione in sicurezza di fluidi pericolosi

pompe per liquidi chimici e fluidi pericolosiDa tempo questo nostro cliente attivo nel settore ecologico aveva in mente di completare la propria attrezzatura con pompe per liquidi chimici e fluidi pericolosi che fosse in grado di lavorare senza problemi e con la massima sicurezza.

Già in varie occasioni, durante le operazioni di bonifica di aree industriali dismesse era capitato di dover aspirare fluidi e reflui di varia natura non sempre ben caratterizzati.

Purtroppo specifiche pompe per liquidi chimici non erano a disposizione del cliente,  quelle presenti sui mezzi o reperite “frettolosamente”, per un verso, o per l’altro, non erano adatte o sicure per funzionare con fluidi chimici e potenzialmente pericolosi di dubbia origine.

Una nuova  sfida importante, una opportunità per risolvere definitivamente il problema dotandosi di una pompa per fluidi chimici pericolosi perfettamente adatta allo scopo.

Una nuova importante commessa diede finalmente l’occasione per risolvere definitivamente questo problema. Il cliente ci ha contattato chiedendoci di fornire una pompa Hose Carrier che avesse caratteristiche di impiego quasi universali, che fosse dotata di tutti gli accessori tipicamente necessari per un servizio di cantiere.

Una speciale pompa HCP 40 è stata realizzata proprio per garantire  la massima flessibilità ed affidabilità in tutte le occasioni non sempre prevedibili. La pompa è dotata di uno carrello di protezione realizzato completamente in acciaio inossidabile di grande spessore per l’impiego intensivo, la 4 ruote e il timone consentono un facile collocamento in sito.

I punti di sollevamento predisposti consentono le operazioni di trasporto e sollevamento dai vari mezzi al sito di lavoro.

La pompa è dotata di un sistema elettronico di regolazione della velocità per potersi adattare facilmente alla differente viscosità dei fluidi che verranno aspirati. Un set di attacchi a connessione rapida semplificano le operazioni di approntamento delle tubazioni di aspirazione e mandata da predisporre sul cantiere.

La pratica lancia di aspirazione in acciaio inossidabile a corredo della pompa, semplifica l’aspirazione anche nei punti più scomodi di vasche o cisterne.

Ampia compatibilità con la maggior parte dei liquidi pericolosi

La pompa è dotata di una membrana tubolare che garantisce un ampio spettro di compatibilità con fluidi chimici e pompe per lavaggi chimici e reflui sia di natura acida che alcalina così come le connessioni rapide realizzate in materiali sintetici ad altre prestazioni e durata.

Nessun aspetto deve essere risparmiato nella sicurezza quando si opera con fluidi pericolosi e liquidi chimici, la pompa già di progetto, non ha parti meccaniche che entrano in contatto con il fluido pompato riducendo rischi di guasti e contaminazioni.

Il fluido rimane completamente contenuto nella membrana tubolare, la pompa si adesca a secco ed è reversibile il linea con la semplice controrotazione, svuotandosi sempre completamente, senza alcun rischio di ristagni pericolosi. La pompa è gestita mediante un semplice pannello a 4 tasti per la marcia, l’inversione e la regolazione della velocità.

Uno specifico dispositivo di sicurezza predisposto di tasto di arresto di emergenza a “fungo” consente di arrestare immediatamente la pompa in caso di necessità.

L’efficace capacità di adescamento senza invasamento consente di operare con fluidi molto viscosi o grande distanza dal punto di collocazione della pompa. La nuova pompa Hose Carrier HCP 40 lavorerà con una ampia varietà di fluidi chimici, reflui e liquidi potenzialmente pericolosi, tipicamente presenti nelle operazioni di bonifica di aree industriali dismesse, garantendo un lungo e proficuo periodo di lavoro aiutando questo nostro nuovo cliente nelle sue difficili mansioni quotidiane.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 40

Filtrazione in aspirazione fluidi delicati

Il metodo di filtrazione indiretta

pompa peristaltica per filtrazione liquidi in aspirazioneTalvolta capita che per particolari ragioni non sia possibile utilizzare un normale processo di aspirazione per il recupero di sospensioni solide in una massa liquida e si debba ricorrere alla metodologia della filtrazione liquidi in aspirazione. Le ragioni possono essere differenti, ma in particolare, in questo caso ci concentriamo sulla delicatezza e la fragilità del prodotto da recuperare, questo prodotto trattato da un nostro recente cliente, è di origine vegetale.

La struttura della sostanza è molto delicata, le esperienze condotte dal cliente in passato hanno fatto emergere diversi problemi di pompaggio con diverse pompe presenti nella disponibilità dell’azienda.

Il risultato era lo stesso, la preziosa massa solida veniva troppo deteriorata vanificando il successivo processo di lavorazione. Sottoponendoci il caso, abbiamo proposto un approccio totalmente diverso.

La soluzione al problema e la pompa adatta.

Il nostro concetto prevede di porre un filtro di separazione e recupero direttamente in aspirazione ad una nostra pompa Hose Carrier applicando di fatto la filtrazione indiretta,  in questo modo è possibile evitare qualsiasi effetto generato dal passaggio del prodotto all’interno della pompa stessa. Considerando questa possibilità, il cliente ha provveduto in breve tempo a modificare un proprio impianto di filtrazione esistente per adattarlo alla nuova situazione. La pompa HCP 20 da noi fornita ed implementata nel nuovo schema di impianto avrebbe fatto il reso. La pompa genera un vuoto continuo all’interno del filtro facendo confluire al suo interno la sostanza da separare, allontanando il liquido filtrato per altro uso. Una particolare automazione posta nel filtro prevede che raggiunto “l’intasamento” ideale del filtro, la pompa si fermi in modo da evitare effetti indesiderati alla delicata sostanza e consentendone il recupero mediante l’apertura del filtro stesso.

Il nuovo metodo di filtrazione  liquidi in aspirazione è stato un successo molto evidente, ed è stato ottenibile grazie alla piccola pompa HCP 20 che produce un vuoto elevato (fino al 95%) e non ha problemi a funzionare a secco o ad intermittenza come avviene durante la fase di adescamento e riempimento del filtro. Noi possiamo aggiungere che nessuna altra pompa può fare una cosa simile.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 20.

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Policloruro di Alluminio, pompaggio e trasferimento.

Pompe per Policloruro di Alluminio.

Il Policloruro di Alluminio è un composto chimico ampiamente utilizzato nel settore del trattamento delle acque come coagulante nei processi di chiarificazione e flocculazione relativi al trattamento delle acque di superficie, di falda e delle acque di scarico urbane e industriali.pompa peristaltica per policloruro di alluminio e fluidi ad elevata viscosità

Tale composto oltre ad avere caratteristiche di aggressività chimica, è anche piuttosto viscoso, generando così qualche difficoltà nella fase di trasferimento e confezionamento. Una delle più consistenti problematiche riscontrate da un nostro cliente, produttore di varie sostanze chimiche tra le quali il Policloruro di Alluminio, è quella di svuotare le cisternette di accumulo destinate al confezionamento finale del prodotto nei vari formati.

Le pompe utilizzate dal nostro cliente, non sono in grado di svolgere con efficienza questa funzione a causa della viscosità del prodotto, sopratutto quando vengono realizzate formulazioni al 18%. Il Policloruro di Alluminio al 18% si presenta di fatto come una sostanza cremosa, leggera scorrevole ma con viscosità sufficiente a mettere in crisi molte pompe tra le più diffuse e comuni per prodotti chimici.

Considerando inoltre il potenziale di aggressività chimica verso i metalli, la soluzione al problema doveva essere trovata utilizzando una pompa di tipo differente, in grado di poter aspirare e trasferire tale sostanza con facilità e che fosse resistente nel tempo alla aggressione chimica.

La soluzione: una pompa peristaltica ideale per fluidi viscosi e aggressivi.

Una pompa peristaltica Hose Carrier HCP 20 predisposta allo scopo è entrata in funzione di recente, sostituendo la precedente pompa a girante flessibile che generava fastidiosi problemi ed interruzioni della produzione.

La nuova pompa peristaltica introdotta nel ciclo di produzione del Policloruro di Alluminio, aspira con forza il prodotto, consentendo lo svuotamento totale delle cisternette, a differenza della pompa precedentemente impiegata è totalmente insensibile alla eventuale marcia a secco è non richiede particolari cautele nell’uso, liberando l’operatore dal controllo continuo del trasferimento per evitare il danneggiamento della pompa.

Facilmente pulibile con un semplice risciacquo, la pompa peristaltica si svuota completamente evitando possibili ristagni di prodotti corrosivi e densi, generalmente più difficili da eliminare. La piccola pompa peristaltica HCP 20 darà un contributo notevole alla produzione del Policloruro di Alluminio denso, facendo in breve tempo scordare le difficoltà del passato garantendo affidabilità ed efficienza a costi davvero molto contenuti.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 20.

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato