pompe autoadescanti per liquidi chimici e pericolosi

Unità compatte per aspirazione in sicurezza di fluidi pericolosi

pompe per liquidi chimici e fluidi pericolosiDa tempo questo nostro cliente attivo nel settore ecologico aveva in mente di completare la propria attrezzatura con pompe per liquidi chimici e fluidi pericolosi che fosse in grado di lavorare senza problemi e con la massima sicurezza.

Già in varie occasioni, durante le operazioni di bonifica di aree industriali dismesse era capitato di dover aspirare fluidi e reflui di varia natura non sempre ben caratterizzati.

Purtroppo specifiche pompe per liquidi chimici non erano a disposizione del cliente,  quelle presenti sui mezzi o reperite “frettolosamente”, per un verso, o per l’altro, non erano adatte o sicure per funzionare con fluidi chimici e potenzialmente pericolosi di dubbia origine.

Una nuova  sfida importante, una opportunità per risolvere definitivamente il problema dotandosi di una pompa per fluidi chimici pericolosi perfettamente adatta allo scopo.

Una nuova importante commessa diede finalmente l’occasione per risolvere definitivamente questo problema. Il cliente ci ha contattato chiedendoci di fornire una pompa Hose Carrier che avesse caratteristiche di impiego quasi universali, che fosse dotata di tutti gli accessori tipicamente necessari per un servizio di cantiere.

Una speciale pompa HCP 40 è stata realizzata proprio per garantire  la massima flessibilità ed affidabilità in tutte le occasioni non sempre prevedibili. La pompa è dotata di uno carrello di protezione realizzato completamente in acciaio inossidabile di grande spessore per l’impiego intensivo, la 4 ruote e il timone consentono un facile collocamento in sito.

I punti di sollevamento predisposti consentono le operazioni di trasporto e sollevamento dai vari mezzi al sito di lavoro.

La pompa è dotata di un sistema elettronico di regolazione della velocità per potersi adattare facilmente alla differente viscosità dei fluidi che verranno aspirati. Un set di attacchi a connessione rapida semplificano le operazioni di approntamento delle tubazioni di aspirazione e mandata da predisporre sul cantiere.

La pratica lancia di aspirazione in acciaio inossidabile a corredo della pompa, semplifica l’aspirazione anche nei punti più scomodi di vasche o cisterne.

Ampia compatibilità con la maggior parte dei liquidi pericolosi

La pompa è dotata di una membrana tubolare che garantisce un ampio spettro di compatibilità con fluidi chimici e pompe per lavaggi chimici e reflui sia di natura acida che alcalina così come le connessioni rapide realizzate in materiali sintetici ad altre prestazioni e durata.

Nessun aspetto deve essere risparmiato nella sicurezza quando si opera con fluidi pericolosi e liquidi chimici, la pompa già di progetto, non ha parti meccaniche che entrano in contatto con il fluido pompato riducendo rischi di guasti e contaminazioni.

Il fluido rimane completamente contenuto nella membrana tubolare, la pompa si adesca a secco ed è reversibile il linea con la semplice controrotazione, svuotandosi sempre completamente, senza alcun rischio di ristagni pericolosi. La pompa è gestita mediante un semplice pannello a 4 tasti per la marcia, l’inversione e la regolazione della velocità.

Uno specifico dispositivo di sicurezza predisposto di tasto di arresto di emergenza a “fungo” consente di arrestare immediatamente la pompa in caso di necessità.

L’efficace capacità di adescamento senza invasamento consente di operare con fluidi molto viscosi o grande distanza dal punto di collocazione della pompa. La nuova pompa Hose Carrier HCP 40 lavorerà con una ampia varietà di fluidi chimici, reflui e liquidi potenzialmente pericolosi, tipicamente presenti nelle operazioni di bonifica di aree industriali dismesse, garantendo un lungo e proficuo periodo di lavoro aiutando questo nostro nuovo cliente nelle sue difficili mansioni quotidiane.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 40

Pompe per aspirazione e trasporto schiume

Aspirazione schiume ed addensati contenenti gas.

pompa autoadescante hcp 40 per aspirazione e trasferimento schiume ed addensatiLe schiume si generano come effetto secondario ed indesiderato negli impianti di depurazione, sebbene non siano certo un grave problema, spesso possono creare complicazioni e malfunzionamenti e costi aggiuntivi, pertanto, se non si possono proprio prevenire le schiume devono essere recuperate ed eliminate rapidamente. Nell’impianto di depurazione di una azienda operante nel settore tessile, si verificano spesso problemi di pompaggio proprio a causa delle schiume e dello strato denso che si forma sulla parte superficiale dei fanghi raccolti nella apposita vasca di tracimazione ed accumulo. La coppia di pompe sommergibili preposte alla aspirazione e l’allontanamento dei fanghi, subiscono spesso problemi di blocco o discontinuità di funzionamento proprio a causa del “tappo” generato dalla inclusione della grande quantità di aria tipicamente presente nelle schiume, questo fenomeno è sufficiente a bloccare o limitare il funzionamento della coppia di pompe.

Schiume ed addensati e limiti delle pompe sommergibili.

In ogni caso le pompe sommergibili centrifughe non riescono ovviamente ad aspirare e trasferire lo strato denso e viscoso spesso decine di centimetri che si forma sulla superficie del liquido contenuto nella vasca. Il mancato funzionamento delle pompe centrifughe provoca il totale riempimento della vasca e la conseguente ed indesiderata tracimazione di schiume e fango per tutta l’area del depuratore dove la vasca è situata.

Questo problema è stato facilmente risolto con una pompa a membrana tubolare Hose Carrier HCP 40, la cui funzione è proprio quella di aspirare ed eliminare la componente densa e schiumosa della massa fluida fine di evitare il blocco delle pompe sommergibili. Utilizzata con continuità anche se con una installazione  decisamente improvvisata, la pompa aspira con facilità le schiume i surnatanti e gli addensati che si raccolgono in prossimità della superficie del fluido. La speciale pompa peristaltica HCP 40 è insensibile alla marcia a secco, è autoadescante ed è l’unica pompa che può sviluppare un vuoto pari al 95% senza invasamento come richiesto da tutte le altre tipologie di pompe, rendendo particolarmente facile la rimozione di masse semisolide caratterizzate da grande presenza di gas, dalla superficie della vasca mediante l’introduzione del solo tubo di aspirazione in tempi rapidi e con la massima efficienza.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier 40

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Pompare il Cloruro Ferrico (FeCl3).

Cloruro ferrico e fluidi pericolosi, sistemi di pompaggio sicuri ed efficienti.

Le pompe a membrana tubolare sono prive di sistemi di tenuta e valvole o altro, per questo motivo sono particolarmente adatte al pompaggio di liquidi corrosivi e pericolosi come il Cloruro ferrico (FeCl3). Particolari soluzioni  progettuali ed elevata resistenza chimica, eliminano il rischio che si creino potenziali perdite di liquido pompato o che si formino emissioni gassose. In questa pompa, nessun contatto tra il fluido pompato e gli organi meccanici rotanti è possibile.

Pompa per cloruro ferrico (FeCl3) e prodotti chimici pericolosi

Le pompe peristaltiche contengono il liquido all’interno della membrana tubolare flessibile ad alta resistenza eliminando il rischio di contaminazione. Questo rende una pompa Hose Carrier una scelta perfetta nelle applicazioni di pompaggio in aspirazione e trasferimento di fluidi chimici pericolosi.

Il Cloruro ferrico è un agente molto corrosivo per i metalli, ma la piena compatibilità con i materiali elastomerici usati per la membrana tubolare è garanzia della massima sicurezza di utilizzo, considerando che il cloruro ferrico è anche particolarmente nocivo e tossico e va trattato con attenzione.

Trasferire fluidi aggressivi e pericolosi con sicurezza.

Recentemente una pompa peristaltica HCP 15 è entrata in servizio nell’impianto di incisione di una importante azienda operante nel campo dei circuiti elettronici.

La pompa peristaltica ha sostituito una precedente pompa pneumatica a membrana convenzionale che presentava una costante incertezza di funzionamento nella fase di adescamento, anche la regolazione della portata risultava particolarmente difficoltosa.

Le esigenze di impianto del cliente prevedono che il Cloruro ferrico debba essere aspirato da un battente negativo proprio allo scopo di evitare potenziali sversamenti di questa sostanza piuttosto pericolosa.

Le pompe per cloruro ferrico Hose Carrier sono capaci di sviluppare una notevole vuoto (fino al 95%) garantendo un adescamento rapido, efficace e con partenza a secco.

La assoluta insensibilità alla eventuale marcia a secco, garantisce ulteriore sicurezza per l’operatore che non deve controllare con attenzione la pompa durante il funzionamento o affidarsi a sistemi di controllo della marcia a secco, spesso inefficienti.

La totale reversibilità in linea è ottenibile con la semplice controrotazione senza dovere agire sulle tubazioni rendendo pratico il recupero del Cloruro ferrico in eccesso. Il motoinverter integrato consente di potere ottenere la variazione della portata in modo pratico e semplice agendo sul comodo tastierino a bordo macchina, la precisione elevata della pompa con la possibilità di variarne la velocità garantisce il dosaggio accurato del prodotto.

Maggiori informazioni sulla pompa: Hose Carrier HCP 15

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Pompe per pulizia vasche

Aspirazione di fanghi  e pulizia reflui di lavorazione.

Applicazione: aspirazione e pulizia di vasche contenenti fanghi di lavorazione dell’alluminio. In questa azienda vengono prodotti semilavorati di alluminio in tre fasi: si parte dalle fusione di base ottenendo delle billette, si eseguono successivamente delle operazioni di trafilatura per ottenere dei profilati di varie forme, successivamente si effettuano operazioni finali di finitura superficiale che vanno dalla anodizzazione alla verniciatura del semilavorato. pompe peristaltiche per aspirazione e pulizia vasche da reflui di lavorazioneQueste operazioni generano reflui caratterizzati da aggressività chimica e carica di sospensioni metalliche pulverulente potenzialmente abrasive. I fluidi vengono raccolti in vasche all’interno delle quali avviene la formazione di fanghi derivanti dalla precipitazione della sospensione solida del liquido.

Le operazioni di pulizia delle vasche e l’allontanamento dei reflui liquidi sono effettuate mediante pompe centrifughe sommergibili, ma, come avviene spesso, la formazione di addensati crea grossi problemi di intasamento alle pompe stesse, rendendole inefficienti. E’ previsto che un operatore si cali all’interno della vasca al fini di migliorare il processo di evacuazione dei fanghi attraverso operazioni di fluidificazione, omogeneizzazione del sedimento.

Il grosso problema consiste nel fatto durante le operazioni di svuotamento,  l’operatore lavora di fatto immerso nella massa di fluido contemporaneamente alle elettropompe, il potenziale rischio per l’operatore è di chiara evidenza.

Pompe peristaltiche e sicurezza nelle operazioni di pulizia delle vasche

Fu proposta per la soluzione una pompa peristaltica auto adescante di superficie hcp 40 completa di variatore, tale macchina si adatta perfettamente la viscosità variabile dei fanghi, possiede una elevatissima capacità di aspirazione e soprattutto isola completamente l’operatore da un potenziale shock elettrico. Insensibile alla marcia a secco, la pompa peristaltica non subisce danni derivanti dalla discontinuità di afflusso di liquido, inoltre, la resistenza alla abrasione ed alla aggressione chimica è garantita dalla membrana tubolare perfettamente compatibile col fluido. La sicurezza assoluta è garantita dal fatto che la pompa opera in superficie introducendo il solo tubo di aspirazione muovendolo nei vari punti delle vasche  per ottenere una perfetta pulizia, come avverrebbe con un aspirapolvere. Nessun contatto fisico tra organi meccanici o elettrici della pompa con il fluido pompato, scongiurano qualsiasi rischio.

Maggiori informazioni sulle pompe : Hose Carrier HCP 40

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Aspirare liquidi aggressivi e reflui anche a grande distanza (battente negativo).

Come aspirare e pompare  reflui di galvanica in modo “centralizzato” a grande distanza dal punto di collocazione della pompa.

pompa peristaltica hcp 25 per aspirare da grande distanza fluidi e reflui galvanicaL’esigenza di questa azienda operante nella galvanica è semplice, poter aspirare anche a grande distanza fluidi di processo e  reflui di lavorazione come normalmente avviene in un impianto “centralizzato”. In sostanza si desiderava predisporre un impianto idraulico di mandata ed aspirazione da collegarsi ad una pompa situata in un punto remoto dello stabilimento, per evitare di spostare pompa e tubazioni in prossimità di ogni vasca per le operazione di riempimento e svuotamento, tipicamente frequenti in galvanica. L’operazione in pratica non è certamente complicata. E’ richiesto solo che la macchina predisposta allo scopo sia quella giusta. Con le particolari caratteristiche della pompa peristaltica autoadescante HCP 25 è stato facilmente possibile realizzare questa esigenza.

Cosa deve garantire la pompa adatta a questa galvanica?

Grande capacità di vuoto per operare facilmente con battente negativo, capacità di adescamento rapido e continuo, resistenza alla marcia a vuoto o discontinua senza danno alcuno alla macchina, resistenza e piena compatibilità con le diverse sostanze chimicamente aggressive comunemente utilizzate in galvanica. Ultima ma non meno importante, adattabilità alla natura dei fluidi che cambiano di stato passando dal fluido “fresco” allo stato di refluo con sospensioni o fanghi.

La HCP 25 è tranquillamente capace di fare tutto questo, piazzata in un punto defilato dello stabilimento, si adesca a secco, senza invasamento preventivo, aspira e trasferisce fluidi contenuti in vasche poste ad oltre 50 metri di distanza. Dotata di variatore meccanico manuale, sia adatta perfettamente a trattare fluidi con viscosità differenti o permette di regolare la portata di erogazione alla mandata. La resistenza alla marcia a secco,  evita la necessità di controllare la pompa durante il funzionamento per evitarne la rottura o il danneggiamento, come avveniva con le pompe a girante flessibile, usate da questa azienda galvanica in precedenza.

Con la scelta della pompa HCP 25 è stato possibile realizzare un perfetto impianto di aspirazione fluidi e reflui di galvanica, a basso costo ed elevata efficienza.  Non sarebbe stato diversamente possibile con altre pompe.

Ulteriori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 25

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato