Questo nostro cliente opera in campo geologico e delle ispezioni ambientali. Tra le attività principali più comuni vi è una intensa attività di monitoraggio delle acque che viene svolta utilizzando apposite pompe per campionamento per effettuare sondaggi in strutture impiantistiche ed impianti produttivi prevalentemente di carattere chimico ed ecologico. L’operazione più comune nel monitoraggio è il campionamento e l’analisi delle acque di processo e quelle di falda. Uno degli aspetti più critici, è proprio il collettamento delle acque di falda che devono essere aspirate da appositi pozzi predisposti allo scopo.
L’uso di pompe per campionamento di superficie, è in generale il sistema maggiormente utilizzato e preferito dove applicabile. Questo sistema è il più rapido ed economico per pozzi con un livello statico fino a profondità massima inferiore ai 10 metri.
Esistono diversi produttori di pompe per campionamento e monitoraggio, ma tutti i prodotti disponibili fanno uso di tubi peristaltici di tipo monocomponente o monoestruso. Questo tipo di tubo, sebbene può garantire un notevole vuoto, difficilmente all’atto pratico, assicura una effettiva funzionalità a profondità superiori ai 6 metri, a causa della tendenza a rimanere compresso per effetto del vuoto e della scarsa memoria elastica consentita dal materiale con il quale i tubi vengono prodotti.
Per la realizzazione di una propria unità da analisi, il nostro cliente ha voluto una pompa HCP 20 che a differenza delle comuni pompe da campionamento, utilizza membrane tubolari rinforzate con fibre tessili fra i vari strati di gomma. Questo tipo di membrane tubolari conservano una elevatissima memoria elastica al punto di garantire stabilmente un vuoto prodotto superiore al 95% a vantaggio di una aspirazione possibile fino a 9,5 metri dal livello del suolo, mediamente 3,5 metri in più delle convenzionali pompe da campionamento. Da punto di vista operativo, questo è già vantaggio notevole, ma si aggiunge anche la durata molto più elevata delle membrane tubolari rinforzate in fibra tessile, semplificando notevolmente l’attività operativa di monitoraggio e allontanando molto nel tempo la sostituzione dei tubi peristaltici, A tutto vantaggio di un risparmio sicuro.
Ulteriori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 20
Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato
la scelta tecnologica vincente. Pompe per plastificanti nel settore tessile avanzato, l'impiego di plastificanti in…
La Soluzione Ottimale con le Pompe Peristaltiche Hose Carrier Pompe Industriali per Scrubber e fanghi…
Pompe per adesivi tack con microsfere: caratteristiche e applicazioni. Pompe per adesivi e applicazioni più…
Aspirazione Acque Nere da Imbarcazioni: La Soluzione Versatile di Partner STF Trolley L'aspirazione delle acque…
L' Aspirazione acque di condensa contaminate a volte non è cosa banale. Aspirazione acque di…
Come una piccola pompa per acidi esauriti si inserisce con grande efficienza nel processo di…
This website uses cookies.