Ecologia

Pompe per dosaggio latte di calce negli impianti di trattamento acque.

Pompe peristaltiche per dosaggio latte di calce, applicazioni soprabattente.

Le pompe a cavità progressiva o monovite sono tra le più utilizzate per il dosaggio del latte di calce, tuttavia non sono certamente l’unica opzione possibile. Con l’occasione di un rifacimento di parte dell’impianto esistente, un nostro cliente ha deciso di modificare profondamente la linea di adduzione del latte di calce passando dal posizionamento delle pompe per il latte di calce da sottobattente a soprabattente. La ragione di tale scelta ha origine nell’ostruzione occasionale della linea con conseguente bruciatura dello statore della pompa monovite a causa del funzionamento a secco. Utilizzando lo schema di funzionamento soprabattente è possibile, se necessario, drenare totalmente la linea sia in aspirazione che in mandata al fine di evitare blocchi derivanti da occasionali ostruzioni spesso generate dall’inerzia del fluido che blocca la tubazione o da sedimentazione e stratificazioni di calce che si formano inevitabilmente.

Quale pompa è perfetta per questo lavoro?

Il latte di calce da trasferire è un prodotto denso con un alto contenuto di solidi fino al 35%. La natura abrasiva del fluido causa usura sulle pompe a cavità progressiva con conseguenti tempi di fermo e costi operativi crescenti. Si è deciso di utilizzare una pompa peristaltica HCP 25 per il processo di trasferimento del latte di calce sfruttando la capacità di adescamento rapido che può garantire, in aggiunta la assoluta insensibilità per l’eventuale marcia a secco, causa principale dei costosi danni subiti dalle pompe monovite.

Funzionamento semplice e preciso della pompa peristaltica.

Le pompe peristaltiche sono pompe dosatrici accurate e ripetibili nelle quali il prodotto pompato è totalmente contenuto all’interno della membrana tubolare, eliminando la possibilità che eventuali parti mobili possano ostruire o corrodersi. Ciò rende la pompa peristaltica la scelta perfetta per il pompaggio di fanghi ad alto contenuto di solidi come la calce e i suoi derivati come il latte di calce.

Bassi costi di gestione e maggiore convenienza della pompa peristaltica.

Sebbene la pompa funzioni ininterrottamente con lo stessa membrana tubolare da più di due anni, le pompe sono progettate per una manutenzione rapida e semplice. Quando si renderà necessario sostituire la membrana tubolare, tale operazione potrà essere svolta economicamente in pochi minuti, senza smontare e rimuovere la macchina come accadeva con la precedente pompa monovite.

L’introduzione della nuova pompa peristaltica nell’impianto è stato un successo per il quale dovrebbe seguire a breve l’introduzione della seconda pompa prevista.

Ulteriori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 25

Mi interessa ma senza impegno, tienimi informato

Staff

Recent Posts

Pompe per plastificanti in soluzione acquosa per impiego tessile: la scelta tecnologica vincente

la scelta tecnologica vincente. Pompe per plastificanti nel settore tessile avanzato, l'impiego di plastificanti in…

2 settimane ago

Pompe Industriali per Scrubber:

La Soluzione Ottimale con le Pompe Peristaltiche Hose Carrier Pompe Industriali per Scrubber e fanghi…

3 settimane ago

Pompe per adesivi tack in soluzione acquosa:

Pompe per adesivi tack con microsfere: caratteristiche e applicazioni. Pompe per adesivi e applicazioni più…

4 settimane ago

Carrello per Aspirazione Acque Nere da imbarcazioni.

Aspirazione Acque Nere da Imbarcazioni: La Soluzione Versatile di Partner STF Trolley L'aspirazione delle acque…

1 mese ago

Pompe per Aspirazione acque di condensa contaminate

L' Aspirazione acque di condensa contaminate a volte non è cosa banale. Aspirazione acque di…

1 mese ago

Riciclo batterie esaurite e pompe specifiche per un processo ecocompatibile.

Come una piccola pompa per acidi esauriti si inserisce con grande efficienza nel processo di…

1 mese ago

This website uses cookies.