Tessile e conciario

Pompe per polimeri di spalmatura

Pompe per spalmatrici e problemi di uniformità del processo.

La spalmatura è un processo tessile molto diffuso e consiste nell’abbinamento di una base di tessuto o altro materiale con un componente chimico in forma semisolida o solida con lo scopo di ottenere un prodotto finale con determinate caratteristiche di progetto o design.

Nel caso si utilizzi prodotti di spalmatura a base liquida, ovviamente per trasferire il composto alla macchina spalmatrice vengono utilizzate pompe per spalmatrici  o pompe genericamente idonee ad operare con polimeri di spalmatura , in linea di massima le pompe più diffuse nel settore sono le pompe pneumatiche a membrana e le pompe a pistone.

Questo nostro cliente ha in uso diverse pompe a pistone per la propria applicazione, ma tutte col tempo generano lo stesso problema.

Problemi di inclusione aria nelle pompe a pistone.

Nel tempo si è notato tuttavia che proprio attraverso il pistone veniva introdotta una modesta quantità di aria sufficiente a creare alcuni problemi con gravi ricadute sulla qualità del prodotto finito.

Per quanto modesta, la quantità di aria aspirata era in misura sufficiente a creare una consistente inclusione di microbolle all’interno della massa di polimero di spalmatura.

Le bolle di aria introdotte dalle pompe per spalmatura, si liberano dal polimero durante la fase di processo generando continuamente difetti di uniformità e di distribuzione del prodotto sul tessuto durante la fase di accoppiamento. Lo scarto di prodotto finale ha assunto dimensioni tali da rendere necessario il totale ripensamento del processo proprio a causa di una modesta pompa pneumatica a pistone, largamente usata in azienda.

Coinvolti a cercare una soluzione al problema abbiamo proposto una nostra pompa tipo Hose Carrier HCP 20 dotata di regolazione di velocità a mezzo inverter per essere utilizzata al posto delle precedenti pompe per spalmatura a pistone.

La pompa introdotta ha immediatamente risolto i problemi riscontrati con le pompe usate in precedenza già dal primo utilizzo. Nessuna inclusione di aria è possibile in fase di aspirazione, la notevole capacità di vuoto prodotto ,consente l’uso della pompa HCP 20 anche con viscosità oltre i 50.000 cps. L’azionamento della pompa di tipo elettromeccanico consente una facile regolazione della portata in modo molto più semplice e preciso rispetto alle pompe pneumatiche. Piena reversibilità in linea,nessun problema in caso di funzionamento a secco.

Certamente le pompe per spalmatura pneumatiche a pistoni sono la scelta più comune e diffusa, ma ancora una volta la pompa Hose Carrier fa la differenza garantendo un livello più elevato di affidabilità e versatilità di qualsiasi altra pompa.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 20

Staff

Recent Posts

Pompe per plastificanti in soluzione acquosa per impiego tessile: la scelta tecnologica vincente

la scelta tecnologica vincente. Pompe per plastificanti nel settore tessile avanzato, l'impiego di plastificanti in…

2 settimane ago

Pompe Industriali per Scrubber:

La Soluzione Ottimale con le Pompe Peristaltiche Hose Carrier Pompe Industriali per Scrubber e fanghi…

3 settimane ago

Pompe per adesivi tack in soluzione acquosa:

Pompe per adesivi tack con microsfere: caratteristiche e applicazioni. Pompe per adesivi e applicazioni più…

4 settimane ago

Carrello per Aspirazione Acque Nere da imbarcazioni.

Aspirazione Acque Nere da Imbarcazioni: La Soluzione Versatile di Partner STF Trolley L'aspirazione delle acque…

1 mese ago

Pompe per Aspirazione acque di condensa contaminate

L' Aspirazione acque di condensa contaminate a volte non è cosa banale. Aspirazione acque di…

1 mese ago

Riciclo batterie esaurite e pompe specifiche per un processo ecocompatibile.

Come una piccola pompa per acidi esauriti si inserisce con grande efficienza nel processo di…

1 mese ago

This website uses cookies.