Ecologia

Pompe per schiume e surnatanti

Pompe per schiume galleggianti.

La formazione di schiume negli impianti di depurazione può rappresentare una vera e propria sfida per gli operatori del settore, in quanto tali fenomeni possono causare problemi nel processo di depurazione e compromettere l’efficienza dell’impianto. Per questo motivo, esistono diverse strategie e tecniche per la rimozione delle schiume nei sistemi di depurazione, tra cui l’utilizzo di pompe per aspirazione di schiuma e surnatanti.

La schiuma che si forma negli impianti di depurazione può essere causata da una serie di fattori, tra cui l’eccessiva aerazione, la presenza di sostanze organiche, di prodotti chimici e detergenti, oppure di gas come l’azoto. La schiuma può accumularsi nei sedimentatori o negli impianti di filtrazione, causando rallentamenti o addirittura l’arresto del processo di depurazione.

Per evitare questi problemi, esistono diverse tecniche per la rimozione delle schiume. Ad esempio, è possibile utilizzare antischiuma, sostanze che consentono di eliminare la schiuma e di prevenire la sua formazione. Tuttavia, l’utilizzo di tali prodotti può avere un impatto negativo sulla qualità delle acque, pertanto sono considerati una soluzione temporanea.

Una delle tecniche più efficaci per la rimozione delle schiume è l’utilizzo di pompe per schiume. Queste speciali pompe, sono in grado di aspirare e trasferire i fluidi senza entrare in contatto con essi, possono essere utilizzate per rimuovere la schiuma accumulata negli impianti di depurazione. La pompa per schiume crea una pressione negativa all’interno del tubo, che aspira la schiuma e la convoglia verso l’area di accumulo o di smaltimento.

L’utilizzo di pompe per schiume  consente di eliminare la schiuma in modo selettivo, senza interferire con il processo di depurazione e senza causare impatti negativi sulla qualità dell’acqua. Inoltre, grazie alla loro capacità di aspirare e trasferire fluidi ad alta viscosità, queste pompe possono rimuovere la schiuma anche in presenza di fanghi attivi, senza compromettere la qualità del processo di depurazione.

Le schiume devono essere trasformate in un liquido pompabile

Inoltre, l’utilizzo di pompe per schiume e surnatanti Hose Carrier consente di ridurre il rischio di ostruzioni o blocchi nel sistema di depurazione. Grazie al loro funzionamento sicuro senza che si verifichino danni per il funzionamento continuo sulla componente gassosa caratterizzata do  pochissima presenza di liquido.

A tal scopo una pompa Hose Carrier HCP 25 interviene nel processo di depurazione di una azienda agroalimentare proprio per eliminare le fastidiose schiume che si formano durante il processo di depurazione, trasferendole dove possibile o letteralmente smontandole, eliminando la parte gassosa della schiuma, trasformandola in un fluido liquame da trasferire con semplicità.

Maggiori informazioni sulla pompa : Hose Carrier HCP 25

Staff

Recent Posts

Pompe per plastificanti in soluzione acquosa per impiego tessile: la scelta tecnologica vincente

la scelta tecnologica vincente. Pompe per plastificanti nel settore tessile avanzato, l'impiego di plastificanti in…

1 settimana ago

Pompe Industriali per Scrubber:

La Soluzione Ottimale con le Pompe Peristaltiche Hose Carrier Pompe Industriali per Scrubber e fanghi…

3 settimane ago

Pompe per adesivi tack in soluzione acquosa:

Pompe per adesivi tack con microsfere: caratteristiche e applicazioni. Pompe per adesivi e applicazioni più…

4 settimane ago

Carrello per Aspirazione Acque Nere da imbarcazioni.

Aspirazione Acque Nere da Imbarcazioni: La Soluzione Versatile di Partner STF Trolley L'aspirazione delle acque…

1 mese ago

Pompe per Aspirazione acque di condensa contaminate

L' Aspirazione acque di condensa contaminate a volte non è cosa banale. Aspirazione acque di…

1 mese ago

Riciclo batterie esaurite e pompe specifiche per un processo ecocompatibile.

Come una piccola pompa per acidi esauriti si inserisce con grande efficienza nel processo di…

1 mese ago

This website uses cookies.